In vista della maratona di Torino (che correrò a novembre,
fisico permettendo :-) )
ho pensato di leggere qualcosa inerente a questa disciplina, che per i podisti
è la regina di tutte le gare. Ma non volevo un libro “tecnico”, di quelli ne ho
già letti un po’ (se vi può interessare vi posso consigliare Correre per vivere meglio - di Roberto Albanesi, Maratona per tutti – di Stefano Baldini e Correre secondo Orlando Pizzolato – di Orlando Pizzolato). Volevo qualcosa di più
leggero , un romanzo che parlasse di corsa. Vagando un po’ in rete ho trovato
quello che faceva per me: A perdifiato – di Mauro Covacich.

La narrazione contiene anche molti
dettagli della vita di un corridore professionista: gli allenamenti, l’alimentazione,
gli integratori, il mondo del doping e altre aspetti del mondo dell’atletica ad
alto livello. Il libro descrive perfettamente tutte le difficoltà (soprattutto mentali)
che uno deve affrontare per correre 42,195 km. E’ quindi molto utile per chi (come
me) si sta preparando ad affrontare questa sfida per la prima volta - indubbiamente
è molto più utile leggere (per esempio) Maratona per tutti di Baldini, ma A
perdifiato è più scorrevole, essendo un romanzo.
Consiglio
la lettura di questo libro a tutti - è prima di tutto un romanzo. E perché non
scoprire anche qualcosa sul questo mondo strano del podismo professionista?
Letto un paio d'anni fa, veramente ben scritto. Facevo fatica a interrompere la lettura ogni volta.
RispondiEliminaVero, da leggere tutto d'un fiato...
RispondiElimina